Natale: alternative per preparare i dolci

Natale: alternative per preparare i dolci

Alimentarsi in modo sano non significa eliminare del tutto i dolci dalla propria dieta. Soprattutto nei periodi di festa, come quello di Natale che sta per iniziare, è necessario sapere che mangiare bene e senza troppi eccessi, è possibile!dolci-natale

Gli ingredienti come lo zucchero bianco, le farine raffinate (private di gran parte delle fibre e dei Sali minerali), il burro e taluni grassi e olii vegetali, come quello di palma, non apportano molte sostanze utili all’organismo. Per questa ragione le calorie fornite da questi ingredienti vengono definite “vuote”.

Come sostituire

Il consumo eccessivo di questi elementi può causare una serie di disturbi come stanchezza, stitichezza, obesità, intolleranze, ecc. Allora perché non provare a sostituire questi ingredienti con alcuni più salutari?pasticceria-naturale

  • Farina bianca: può essere sostituita con la farina di tipo 1 o 2 (semintegrale) biologica, meglio variando il tipo di cereale: farro, segale, grano saraceno o altre varietà di frumento come il senatore Cappelli o il timilia. Si può usare tranquillamente anche quella integrale, sempre biologica.
  • Burro: si può sostituire con l’olio di oliva extravergine, olio di semi di girasole o di mais. In alternativa si possono usare anche yogurt bianco o ricotta di solo siero (cioè senza latte o panna aggiunti per gli intolleranti al lattosio).
  • Zucchero bianco: si può sostituire con lo zucchero integrale di canna, che subisce minori trattamenti industriali. Oppure utilizzare i dolcificanti alternativi come il malto d’orzo o di riso, lo sciroppo d’agave o d’acero o il succo concentrato di mela.
  • Gelatina industriale: utilizzata principalmente per la preparazione di dolci e crostate, contiene tra i propri ingredienti sostanze di origine animale, come cartilagini di bovino e cotenna di suino. Può essere sostituito dall’agar agar, che è un prodotto in polvere, fili o fiocchi di origine vegetale.

Dolci con ingredienti alternativi

biscotti-mieleUtilizzare miele, uvetta, fichi, prugne e albicocche secche, frutta fresca (mele, pere, scorze di arancia e limone o banana usata al posto delle uova) e anche spezie come cannella, zenzero e vaniglia, daranno un gusto e un aroma naturale ai vostri dolci preparati in casa con un occhio di riguardo per la salute.

Qui potete trovare maggiori informazioni per una “pasticceria naturale”.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *